Orchidea che si presenta al completo a parte il lungodegente Tox, di fronte la capolista. Si parte e gli ospiti si riversano in avanti e dopo pochi minuti passano su calcio di punizione ( errore di posizionamento della barriera da parte del Zando). Gli orchideani provano a reagire con alcune conclusioni da parte di Giulio e del Massa ma con poca precisione, però sono più pericolosi i lacustri che in diverse azioni di contropiede vanno vicini al raddoppio. Prima sprecano davanti alla porta colpendo il palo, poi Zando si riscatta e in un paio di occasioni sventa il pericolo, i bianco-viola cercano di segnare ma sono poco aggressivi e con poca cattiveria sottoporta, anche il Cipri non è in serata e si conclude il primo tempo con un meritato vantaggio ospite. L'inizio del secondo tempo è traumatico non passa un minuto che il signor Massaro confeziona un pregevole assist per l'attaccante avversario, il quale sentitamente ringrazia e deposita in rete per lo 0-2. La squadra prova a scuotersi il Fracca e il Tano sono più concentrati in fase difensiva e questo rende migliore anche la fase offensiva, il Lava si prodiga sulla fascia sinistra e cerca la tanto sperata rete ma è il Lazise che passa per la terza volta grazie ad una ripartenza, il loro centrocampista fa partire un tiro non irresistibile che passa tra le gambe del Massa e il Zando colpevolmente lo fa passare 0-3.Qui finalmente avviene la giusta reazione, dopo un paio di belle parate del portiere avversario arriva il gol della bandiera, è l'imperatore a segnare, su assist di tacco di Giulio che viene deviato ed Edo lo trasforma in rete. Dopo questo gol la squadra inizia a crederci ma si scopre, e il Lazise ridiventa pericoloso in contropiede ma Zando salva in uscita, nulla può quando il capitano ospite in un uno contro uno lo supera e deposita il pallone in rete 1-4. Negli ultimi minuti Lazise amministra la meritata vittoria, da segnalare nel finale una mezza rissa per un fallo non cattivo del Cipri che si becca l'ammonizione; ma fortunatamente i ltutto si risolve in pochi secondi con nulla di che. Dopo poco l'arbitro decreta la fine dell'incontro. Seconda sconfitta consecutiva ma che ci può stare contro una squadra molto forte e non per niente in testa al campionato. Ora si aspetta la pronta reazione in quel di Brenzone.
PAGELLE
Zando: Posiziona malissimo la barriera sul primo gol, poi si riscatta benissimo con alcune pregevoli parate ma ritorna colpevole sul terzo gol = FOTOGRAFO BOSCHETTO
Tano: Gioca discretamente all'inizio sul loro capitano, poi esce quando entra la punta più veloce, all'esordio come capitano = MENTADENT
Fracca: Lotta su tutti i palloni contro le punte avversarie spesso da solo, unica pecca non commette falli che possano intimorire gli avversari = MR FAIRPLAY
Giulio: Incide poco sul match e poco concludente sotto porta forse perchè ancora arrabbiato con l'ENEL = ELETTRICISTA MANCATO
Massa: Non è serata per il bel moretto d'Ospedaletto, tantè che regala l'assist per lo 0-2 = DONADONI
Cipri: Cerca in diversi modi di segnare ma inutilmente poi frustato commette un fallaccio = DESPERATE HOUSEWIFE
Lava: Corre e si sbatte per tutta la partita, cerca di evitare il quarto gol e loda tutti i santi del paradiso non riuscendoci = DEVOTO
EDO: Tocca pochi palloni ma segna il suo primo gol stagionale = SAN PRIMINO
TOX: Insulta alla sua maniera la panchina avversaria e dà spettacolo, seconda volta che viene in panca e seconda sconfitta = TALISMANO
CLASSIFICA MARCATORI
5 GIULIANI
2 CIPRIANI
1 LAVAGNOLI
1 FAVARI
Nessun commento:
Posta un commento