venerdì 26 novembre 2010
SETTIMA GIORNATA: GHE LA FEME - ORCHIDEA 7 - 5
Per la trasferta più lunga della stagione assenti il tartufone Vidali e il talismano Tox. Dopo un'ora di viaggio e mille dubbi sulla locazione del campo arriviamo in quel di Assenza di Brenzone, lì però ci aspetta una spiacevole sorpresa. La macchina di Giulio svoltando a destra verso il parcheggio della palestra si rompe, e le marce non funzionano più, quindi deve dare forfait per il march, anche il Fracca rimane fuori in attesa del carroattrezzi. Orchidea quindi che inizia senza riserve il match, questo però non condiziona l'inizio della partita, infatti dopo cinque minuti andiamo in vantaggio 2-0 con primo gol stagionale di Massaro e raddoppio del Lava. Ma la partita è ancora molto lunga e il campo facilita i giocatori di casa, da un autogol del Cipri arriva l'1-2 e dopo due minuti arriva anche il pari Brenzonese da una punizione.Qui i bianco viola cedono terreno agli avversari e prima della fine del primo tempo si ritrovano sotto per 4-2, a tenere ancora in gioco gli orchideani ci pensa il Massa che realizza la sua personale doppietta e fa finire la prima parte di gara sul 4-3. La ripresa riprende purtroppo con i locali all'attacco e i bianco viola non riescono a pareggiare, anche perchè il palo dice di no al Lava e poco dopo su un'azione rocambolesca i Ghe la Feme vanno sul 5-3. Accorcia il Cipri ma poco dopo erroneamente devia nella porta del Zando un calcio d'angolo degli avversari e si va sotto per 6-4, subito dopo arriva anche il 7-4, dopo un minuto però Edo accorcia le distanze da posizione ravvicinata. Nel finale di partita molta confusione occasioni specate da una parte e dall'altra, andiamo vicini al gol ma siamo poco incisivi, cè anche il tempo per un tiro LIBERO parato del Zando ma questo non incide sul risultato finale 7-5. Terza sconfitta di fila, speriamo che sia l'ultima! Da giovedì prossimo si aspetta la pronta reazione da parte di tutti!
P.S. Questa amara trasferta e poi diventata un'agonia nel viaggio di ritorno, il presidente ha imboccato l'autostrada verso casa ma purtroppo c'era lo svincolo chiuso, siamo finiti a Sommacampagna e non si possono nemmeno immaginare le lodi del conducente e di tutta la combriccola per questa chiusura. Fatto sta che dopo un ora e mezza finalmente siamo giunti nelle nostre abitazioni.
PAGELLE
Zando: Terzo gol di fila preso su punizione ed errore sul quarto gol = RINCOPEOPLE
Massa: Gioca da libero in maniera splendida e realizza una doppietta = BELLO DI NOTTE
Lava: Segna un gol ne sbaglia un paio ma non è incisivo come al solito = TIMIDONE
Edo: Non conclude un paio di occasioni, ne realizza una facile facile = DEBO
Cipri: Il bomber ne fa due al Zando e uno agli avversari = SPAESATO
Fracca:Gioca gli ultimi minuti di gara causa auto-GIULIANI = A.A.A. Vendesi auto del 2007
CLASSIFICA MARCATORI
5 GIULIANI
3 CIPRIANI
2 LAVAGNOLI
2 FAVARI
2 MASSARO
P.S. Questa amara trasferta e poi diventata un'agonia nel viaggio di ritorno, il presidente ha imboccato l'autostrada verso casa ma purtroppo c'era lo svincolo chiuso, siamo finiti a Sommacampagna e non si possono nemmeno immaginare le lodi del conducente e di tutta la combriccola per questa chiusura. Fatto sta che dopo un ora e mezza finalmente siamo giunti nelle nostre abitazioni.
PAGELLE
Zando: Terzo gol di fila preso su punizione ed errore sul quarto gol = RINCOPEOPLE
Massa: Gioca da libero in maniera splendida e realizza una doppietta = BELLO DI NOTTE
Lava: Segna un gol ne sbaglia un paio ma non è incisivo come al solito = TIMIDONE
Edo: Non conclude un paio di occasioni, ne realizza una facile facile = DEBO
Cipri: Il bomber ne fa due al Zando e uno agli avversari = SPAESATO
Fracca:Gioca gli ultimi minuti di gara causa auto-GIULIANI = A.A.A. Vendesi auto del 2007
CLASSIFICA MARCATORI
5 GIULIANI
3 CIPRIANI
2 LAVAGNOLI
2 FAVARI
2 MASSARO
sabato 20 novembre 2010
SESTA GIORNATA: ORCHIDEA - LAZISE 1 - 4
Orchidea che si presenta al completo a parte il lungodegente Tox, di fronte la capolista. Si parte e gli ospiti si riversano in avanti e dopo pochi minuti passano su calcio di punizione ( errore di posizionamento della barriera da parte del Zando). Gli orchideani provano a reagire con alcune conclusioni da parte di Giulio e del Massa ma con poca precisione, però sono più pericolosi i lacustri che in diverse azioni di contropiede vanno vicini al raddoppio. Prima sprecano davanti alla porta colpendo il palo, poi Zando si riscatta e in un paio di occasioni sventa il pericolo, i bianco-viola cercano di segnare ma sono poco aggressivi e con poca cattiveria sottoporta, anche il Cipri non è in serata e si conclude il primo tempo con un meritato vantaggio ospite. L'inizio del secondo tempo è traumatico non passa un minuto che il signor Massaro confeziona un pregevole assist per l'attaccante avversario, il quale sentitamente ringrazia e deposita in rete per lo 0-2. La squadra prova a scuotersi il Fracca e il Tano sono più concentrati in fase difensiva e questo rende migliore anche la fase offensiva, il Lava si prodiga sulla fascia sinistra e cerca la tanto sperata rete ma è il Lazise che passa per la terza volta grazie ad una ripartenza, il loro centrocampista fa partire un tiro non irresistibile che passa tra le gambe del Massa e il Zando colpevolmente lo fa passare 0-3.Qui finalmente avviene la giusta reazione, dopo un paio di belle parate del portiere avversario arriva il gol della bandiera, è l'imperatore a segnare, su assist di tacco di Giulio che viene deviato ed Edo lo trasforma in rete. Dopo questo gol la squadra inizia a crederci ma si scopre, e il Lazise ridiventa pericoloso in contropiede ma Zando salva in uscita, nulla può quando il capitano ospite in un uno contro uno lo supera e deposita il pallone in rete 1-4. Negli ultimi minuti Lazise amministra la meritata vittoria, da segnalare nel finale una mezza rissa per un fallo non cattivo del Cipri che si becca l'ammonizione; ma fortunatamente i ltutto si risolve in pochi secondi con nulla di che. Dopo poco l'arbitro decreta la fine dell'incontro. Seconda sconfitta consecutiva ma che ci può stare contro una squadra molto forte e non per niente in testa al campionato. Ora si aspetta la pronta reazione in quel di Brenzone.
PAGELLE
Zando: Posiziona malissimo la barriera sul primo gol, poi si riscatta benissimo con alcune pregevoli parate ma ritorna colpevole sul terzo gol = FOTOGRAFO BOSCHETTO
Tano: Gioca discretamente all'inizio sul loro capitano, poi esce quando entra la punta più veloce, all'esordio come capitano = MENTADENT
Fracca: Lotta su tutti i palloni contro le punte avversarie spesso da solo, unica pecca non commette falli che possano intimorire gli avversari = MR FAIRPLAY
Giulio: Incide poco sul match e poco concludente sotto porta forse perchè ancora arrabbiato con l'ENEL = ELETTRICISTA MANCATO
Massa: Non è serata per il bel moretto d'Ospedaletto, tantè che regala l'assist per lo 0-2 = DONADONI
Cipri: Cerca in diversi modi di segnare ma inutilmente poi frustato commette un fallaccio = DESPERATE HOUSEWIFE
Lava: Corre e si sbatte per tutta la partita, cerca di evitare il quarto gol e loda tutti i santi del paradiso non riuscendoci = DEVOTO
EDO: Tocca pochi palloni ma segna il suo primo gol stagionale = SAN PRIMINO
TOX: Insulta alla sua maniera la panchina avversaria e dà spettacolo, seconda volta che viene in panca e seconda sconfitta = TALISMANO
CLASSIFICA MARCATORI
5 GIULIANI
2 CIPRIANI
1 LAVAGNOLI
1 FAVARI
PAGELLE
Zando: Posiziona malissimo la barriera sul primo gol, poi si riscatta benissimo con alcune pregevoli parate ma ritorna colpevole sul terzo gol = FOTOGRAFO BOSCHETTO
Tano: Gioca discretamente all'inizio sul loro capitano, poi esce quando entra la punta più veloce, all'esordio come capitano = MENTADENT
Fracca: Lotta su tutti i palloni contro le punte avversarie spesso da solo, unica pecca non commette falli che possano intimorire gli avversari = MR FAIRPLAY
Giulio: Incide poco sul match e poco concludente sotto porta forse perchè ancora arrabbiato con l'ENEL = ELETTRICISTA MANCATO
Massa: Non è serata per il bel moretto d'Ospedaletto, tantè che regala l'assist per lo 0-2 = DONADONI
Cipri: Cerca in diversi modi di segnare ma inutilmente poi frustato commette un fallaccio = DESPERATE HOUSEWIFE
Lava: Corre e si sbatte per tutta la partita, cerca di evitare il quarto gol e loda tutti i santi del paradiso non riuscendoci = DEVOTO
EDO: Tocca pochi palloni ma segna il suo primo gol stagionale = SAN PRIMINO
TOX: Insulta alla sua maniera la panchina avversaria e dà spettacolo, seconda volta che viene in panca e seconda sconfitta = TALISMANO
CLASSIFICA MARCATORI
5 GIULIANI
2 CIPRIANI
1 LAVAGNOLI
1 FAVARI
martedì 16 novembre 2010
venerdì 12 novembre 2010
QUINTA GIORNATA: AI BORGHI - ORCHIDEA 4 - 3
Quinta giornata in quel dello sporting club Ai Borghi, bellissimo centro anche se sperduto nella campagna veronese. Presenti tutti gli orchideani, concentrati e pronti per la sfida, peccato che gli avversari pretendano che tutti abbiano i parastinchi; questo ci fa innervosire assai e ci fa perdere tempo e la concentrazione giusta. I primi dieci minuti sono uno spot contro lo sport, ad ogni contrasto simulazioni, reazioni e proteste: SCHIFO!! I fenomeni di san Benedetto di Lugana passano in vantaggio dopo un batti e ribatti in area bianco-viola 1-0. Non passano due minuti che con un pregevole sinistro Giulio pareggia, la partita è sempre brutta e su una deviazione di Vidali, il Zando non è reattivo e i Borghi vanno sul 2-1. Gli orchideani sono poco lucidi e non riescono a concludere le occasioni che creano ed è così che finisce il primo tempo. La ripresa inizia con un atteggiamento diverso e si vede subito, la squadra gioca bene, lotta e pareggia con il Cipri, sfioriamo più volte il vantaggio prima con il Lava che coglie il palo e poi con il Cipri ma di testa non riesce a insaccare. Su una rimessa laterale il Fracca non lascia la distanza agli avversari e si fa ammonire, dal calcio di punizione che ne consegue arriva il 3-2 dei Borghi.I bianco-viola si riversano ancora all'attacco e ce la mettono tutta per agguantare il pareggio, varie occasioni fioccano ma prima il portiere avversario e poi qualche errore sottoporta fan si che non si riesca a pareggiare. A dieci minuti dalla fine una puntellata del Lava serve per raggiungere il pareggio, non passano tre minuti e Ai Borghi dopo una respinta del Lava trova il 4-3 definitivo. Dopo partita da non ricordare per il nervosismo che c'era nell'aria.
PAGELLE:
ZANDO: Praticamente un disastro=Dida
VIDALI: Poco lucido nei passaggi nel finale, prima attento e diligente=Piè de Legno
FRACCA:Parte bene e chiude quasi tutto, nel finale dopo l'ammonizione si deconcentra=Coppa Disciplina
GIULIO:Parte alla grande e segna ancora, ma poi scompare piano piano=Cannoniere dei poveri
LAVA:Nervoso all'inizio esce alla distanza e segna, nel finale ha un risentimento all'inguine=Segaiolo
CIPRI:Segna un gol ne sbaglia un paio non da lui=Sciagurato Egidio
MASSA:Lotta dall'inizio alla fine e non lascia spazio agli avversari=Mastino
EDO:Non è in serata ed è poco lucido nelle azioni=Incredibile Hulk
Classifica Marcatori
5 Giuliani
2 Cipriani
1 Lavagnoli
PAGELLE:
ZANDO: Praticamente un disastro=Dida
VIDALI: Poco lucido nei passaggi nel finale, prima attento e diligente=Piè de Legno
FRACCA:Parte bene e chiude quasi tutto, nel finale dopo l'ammonizione si deconcentra=Coppa Disciplina
GIULIO:Parte alla grande e segna ancora, ma poi scompare piano piano=Cannoniere dei poveri
LAVA:Nervoso all'inizio esce alla distanza e segna, nel finale ha un risentimento all'inguine=Segaiolo
CIPRI:Segna un gol ne sbaglia un paio non da lui=Sciagurato Egidio
MASSA:Lotta dall'inizio alla fine e non lascia spazio agli avversari=Mastino
EDO:Non è in serata ed è poco lucido nelle azioni=Incredibile Hulk
Classifica Marcatori
5 Giuliani
2 Cipriani
1 Lavagnoli
mercoledì 10 novembre 2010
AMICHEVOLE: ORCHIDEA - BORGO SAN MARTINO 2 - 12
AMichevole organizzata all'ultimo momento, ci si trova in 5 a malapena al Bordo e dopo che Edo ha trangugiato il crudo si parte tutti sulla Golf del Zando. Per arrivare a Mezzane il viaggio è lungo e tra cazzate e diluvio universale la voglia di giocare cala ad ogni chilometro, dopo un pò si arriva e con meraviglia notiamo il campo in buone condizioni e stranamente non piove più. Cambiati di corsa e dopo un breve riscaldamento inizia il match, dopo cinque minuti siamo a sorpresa in vantaggio merito di una buona azione del bocia finalizzata dall'Imperatore. Da qui il Borgo inizia a macinare gioco e azioni, ma Zando parte alla grande e sventa tutto;però gli avversari sono troppo forti e nonostante la difesa di Vidali e Fracca capitoliamo e subiamo un parziale di 5-0. Sul 5-1 accorciamo le distanze grazie a un loro errore con il Fracca, ma è solo un abbaglio, con qualità e velocità il Borgo ci insegna come si fa a giocare a calcetto e ci massacra di azioni da gol a tratti spettacolari e concrete ne becchiamo altri sette e ne sbagliamo un paio con il bocia e anche un paio di contropiedi, dopo un'ora finisce 2-12. Risultato rotondo ma anche stasera si son viste delle cose positive, ora ci attende la super sfida di Peschiera. Il ritorno è stato alquanto esilarante con sguardo negli occhi ai carabinieri, portiera lasciata aperta nel diluvio universale e ciacole varie al Girò.
martedì 9 novembre 2010
sabato 6 novembre 2010
NUOVO ACQUISTO
La società A.C.Orchidea ha acquisito i diritti sportivi del giocatore salionzese Turrini Mirko.
venerdì 5 novembre 2010
QUARTA GIORNATA: A.C.ORCHIDEA - DINAMO VIOLA 4-3
Orchidea che si presenta all'Avanzi quasi al completo manca solo Spadino ormai pronto al rientro. La partita inizia con i neri ( è si anche stasera gli avversari erano in divisa viola) all'attacco ma non si riesce in un paio di occasioni a segnare, e la legge del calcetto è spietata al primo tiro in porta la Dinamo passa, calcio d'angolo e conseguente tiro ravvicinato con la palla che passa in mezzo alle gambe al Zando 0-1 dopo cinque minuti.Gli orchideani non ci stanno e si riversano in attacco ma non si riesce a segnare, merito anche del portiere ospite prodigioso su tiri del Lava di Giulio e del Cipri. Trascorrono i minuti e sembra una serata stregata perchè la palla non ne vuol sapere di entrare, nemmeno gli innesti dell'Imperatore e di Massaro (con famiglia al seguito) servono a sbloccare il risultato; fine primo tempo e il risultato è di 0-1. I ragazzi non son contenti e son convinti di farcela, e infatti i primi dieci minuti della ripresa sono semplicemente un assedio alla porta avversaria, tiri a ripetizione e azioni ficcanti e ripetute. Nel giro di cinque minuti da 0-1 si passa sul 4-1 merito di Giulio autore di una tripletta e del primo gol stagionale del bomber Cipri, da qui fino alla fine del match la squadra un pò si rilassa e nel suo stile zemaniano si fa trovare impreparata in un paio di circostanze e su una respinta corta gli avversari trovano il 4-2. Verso la fine Zando salva un autogol ormai certo del Massa e capitola sull'ultima azione avversaria. Triplice fischio e fine del match 4-3 e due su due per i bianco-viola, un applauso alla squadra che stasera ha giocato molto bene.
P.S. Vidali e Fracca non nominati nel resoconto del match però sempre nel cuore del mister.
Classifica Marcatori
4 Giuliani
1 Cipriani
P.S. Vidali e Fracca non nominati nel resoconto del match però sempre nel cuore del mister.
Classifica Marcatori
4 Giuliani
1 Cipriani
mercoledì 3 novembre 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)